GRANDI NOVITA’ 2013 – NUOVE PATENTI DI GUIDA

Il 19 gennaio 2013 saranno integralmente applicabili le disposizioni del decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59, con cui è stata recepita, tra l’altro, la direttiva 2006/126/CE in materia di patenti di guida.
Come noto, tale decreto legislativo – oltre a prevedere nuove categorie di patenti di guida – introduce importanti novità sull’età minima per conseguire alcune di esse.

Si evidenzia che le modifiche più rilevanti sono quelle sotto indicate:

a) introduzione della patente di guida della categoria AM, in luogo del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori;

b) introduzione della patente di guida della categoria A2, in luogo della patente di guida della categoria A per accesso graduale;

c) introduzione della patente di guida della categoria A per la guida dei tricicli di potenza superiore a 15 kW per i candidati che hanno compiuto 21 anni;

d) innalzamento dell’età minima per il conseguimento della patente di guida della categoria A a 24 anni (ovvero 20 anni per chi ha conseguito la categoria A2 da almeno due anni);

e) introduzione della patente di categoria C1, per il cui conseguimento è necessario aver compiuto 18 anni;

f) innalzamento dell’età minima per il conseguimento della patente di guida della categoria C a 21 anni;

g) introduzione della patente di categoria D1, per il cui conseguimento è necessario aver compiuto 21 anni;

h) innalzamento dell’età minima per il conseguimento della patente di guida della categoria D a 24 anni.

La Commissione europea, al riguardo, ha precisato che tutte le patenti rilasciate dagli Stati membri a decorrere dal 19 gennaio 2013 dovranno inderogabilmente conformarsi alle disposizioni della direttiva 2006/126/CE, mancando nella stessa una disposizione transitoria che disciplini il caso di chi abbia iniziato l’iter per il conseguimento di una categoria di patente in vigenza di requisiti di età minima inferiori.

Così, a titolo di esempio, se un candidato al conseguimento della patente di guida di categoria D, ventitreenne, sostiene l’esame dal 19 gennaio 2013, allo stesso dovrà essere rilasciata una patente di categoria D1.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>